Acquista Card cultura Acquista Card cultura

10 aprile al Teatro Consorziale di Budrio - 11 aprile al Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno

Elio in Le Sottilissime Astuzie di Bertoldo | 10 aprile e 11 aprile - ore 21.00

Teatro Consorziale di Budrio 
10 aprile - ore 21.00
Elio in Le Sottilissime Astuzie di Bertoldo

Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno
11 aprile - ore 21.00
Elio in Le Sottilissime Astuzie di Bertoldo


In scena Elio, narratore e mattatore attorniato dal settimino di ocarine del Gruppo Ocarinistico Budriese, e dall’ensemble crossover Soqquadro Italiano, capitanato dal cantante e danzatore dall’irresistibile charme, Vincenzo Capezzuto, con l’elaborazione elettronica dal vivo di Fabio Fiandrini.

Vantaggi abbonat* Card Cultura: biglietto ridotto convenzionati inserendo in fase di acquisto il codice promozionale 4OF2025
L'offerta è valida solo per i possessori di una card in corso di validità da esibire all'ingresso del teatro contestualmente al biglietto scontato

Per lo spettacolo del 10 aprile -> clicca qui
Per lo spettacolo del 10 aprile -> clicca qui


Le avventure del popolano Bertoldo consegnano a una fama duratura il ritratto dell’uomo povero ma libero che, armato solo delle intuizioni di un’intelligenza guidata dal buon senso, riesce a evitare le trappole e gli inganni di un potere arbitrario e pretestuoso, fino a salvarsi da un’ingiusta condanna a morte.
Giulio Cesare Croce le raccontava accompagnandosi con la sua lira, nelle piazze e nelle corti italiane, offrendo svago e insegnamento ai presenti con la verve del suo linguaggio immediato e spontaneo e con una freschezza che ha saputo tramandare attraverso i secoli fino a noi. Maurizio Garuti ha saputo tradurre in una lingua fresca, viva e contemporanea, ambientando la narrazione, le vicissitudini, le malefatte e le gag dell’opera originaria a una sensibilità contemporanea e pop.

La colonna musicale del progetto alternerà canzoni, arie e danze dal repertorio profano e sacro del Cinque e Seicento, opportunamente rivisitate, con un occhio rivolto in particolare alla produzione degli autori bolognesi dell’epoca.

Lo spettacolo, realizzato da Fondazione Entroterre in collaborazione con ATER grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna L. 2/2018, è una produzione della linea progettuale “Reboot”, nell’ambito di Ocarina Factory.

 

Informazioni sull'evento

Appuntamento

Appuntamento