Visita un antico palazzo bolognese tipico del 1400 dove dal 1716 ha avuto sede l'Opera pia dei Poveri vergognosi

Nel cuore di Bologna, nel palazzo storico che prende il nome dall’ultimo proprietario, il Conte Rossi Poggi Marsili, e che è stato sede dell’Opera Pia dei Poveri Vergognosi, si trova il museo de La Quadreria.
Qui sono in mostra permanente circa 50 opere di famosi pittori bolognesi, di nascita o di adozione, vissuti dal XVI al XVIII secolo. Suddivisi in otto sale sono esposti dipinti dal manierismo al barocco, dal genere del ritratto al genere sacro-religioso e mitologico.
Inoltre in una sala ad esse dedicata sono esposte grandi mappe antiche dei continenti, incisioni bolognesi del XVII secolo che testimoniano l’attenzione alle conquiste coloniali e al commercio delle spezie.
Una storia nella storia che può essere svelata nel corso della visita guidata che La Quadreria di ASP Città di Bologna è lieta di offrire ai visitatori.
Vantaggi abbonati Card Cultura: ingresso ridotto a € 8
per prenotare clicca <<QUI>>
Calendario:
venerdì 28 marzo
h 10:00 in inglese
h 11:30 in italiano
sabato 29 marzo
h 10:30 in inglese
h 15:00 in italiano
Durata:
1 ora e 30 minuti
Punto di ritrovo:
Via Marsala 7, Bologna