Acquista Card cultura Acquista Card cultura

Il prossimo autunno Ravenna dedica una grande mostra ad uno dei più importanti maestri del '900 in occasione della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo

Chagall_Mar.png

Ravenna dedica una grande mostra, dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, ad uno dei più importanti maestri del ‘900: Marc Chagall in occasione della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, un appuntamento unico nel suo genere che, per tre intensi mesi, inviterà ad immergersi in una tecnica dalla storia secolare che non smette di affascinare.
L’evento espositivo del MAR aprirà la kermesse dedicata al mosaico promossa, organizzata e sostenuta dal Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura e al Mosaico, e coordinata dal MAR.

Vantaggi abbonati Card Cultura: ingresso ridotto a € 5


Marc Chagall, sperimentando il mosaico come forma espressiva, aggiunge un ulteriore capitolo alla sua ricerca su luce, colore e materiali. La sua avventura nel mondo del mosaico comincia nel 1954, quando, al rientro da un viaggio in Grecia, rimane profondamente colpito dalla bellezza dei mosaici bizantini di Ravenna. Nel 1955, viene contattato dallo storico dell’arte Lionello Venturi e in seguito da Giuseppe Bovini, direttore del Museo Nazionale di Ravenna, che lo invita a partecipare alla mostra collettiva di mosaici realizzati dal Gruppo Mosaicisti a partire da bozzetti preparatori forniti da artisti di fama internazionale: la Mostra di Mosaici Moderni
È in questa occasione che Chagall realizza il suo primo mosaico, Le Coq bleu, sperimentando per la prima volta la tecnica musiva.
Partendo quindi da uno dei capolavori presenti nella collezione del MAR – Museo d’Arte della città di RavennaLe Coq bleu, la mostra Marc Chagall e il mosaico ripercorre la carriera artistica del grande maestro attraverso i mosaici realizzati, i progetti e le collaborazioni con gli artisti e mosaicisti ravennati.
La mostra, realizzata in coproduzione con il Museo Nazionale Chagall di Nizza e il Museo d’Arte della città di Ravenna, sarà curata dal direttore generale dei musei nazionali delle Alpi Marittime, Anne Dopffér, dal responsabile scientifico del museo Chagall, Gregory Couderc, dalla conservatrice del Museo d’Arte della città di Ravenna, Giorgia Salerno, e dal direttore artistico della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, Daniele Torcellini.

ORARI:
da martedì a sabato: 9.00-18.00
domenica e festivi:  10.00-19.00
lunedì chiuso
il servizio di biglietteria termina mezz’ora prima della chiusura